Preghiera del mese
Preghiere del mese di MARZO 2022
Preghiera per la PACE:
Signore, sorgente della giustizia
e principio della concordia,
apri il cuore degli uomini al dialogo
e sostieni l’impegno degli operatori di pace,
perché sul ricorso alle armi prevalga il negoziato,
sull’incomprensione l’intesa,
sull’offesa il perdono, sull’odio l’amore.
Dio dei nostri Padri, Signore della pace e della vita,
Padre di tutti.
Tu condanni le guerre
e abbatti l’orgoglio dei violenti.
Ascolta il grido unanime dei tuoi figli,
supplica accorata di tutta l’umanità:
mai più la guerra, avventura senza ritorno,
mai più la guerra, spirale di lutti e di violenza.
(Giovanni Paolo II)
Preghiere della LECTIO
del 20 febbraio 2022
- Tra il dire e il fare c’è di mezzo… l’uomo. Gesù non dice a Pietro “Non hai pescato nulla”? Spostati, fammi salire sulla barca che ti faccio vedere io come si fa”. È Pietro che si fida e getta, di nuovo, le reti. Insegnaci Signore a fidarci e ad andare oltre i nostri limiti e le nostre paure.
- La Parola ha una forza unica capace di realizzare ciò che promette. Aiutami Signore a vivere la tua Parola giorno dopo giorno così da portare frutti dell’amore vero.
- Signore mi hai chiamata ad essere operatore della carità. Ti ringrazio perché hai permesso che il mio sguardo e il mio cuore cambiassero, Nell’incontro con l’altro bisognoso e sofferente ho scoperto una ricchezza e una bellezza infinite e ho potuto riconoscere il tuo volto. Aiutami ad essere umile e come diceva S. Teresa di Calcutta “Una matita nelle tue mani” perché attraverso il mio piccolo servizio riscopra il tuo disegno d’amore per l’uomo e possa diventare testimone.
- Aiutami Signore a restare con te come tralcio alla tua vigna, affinché io possa donare agli altri un amore frutto solo della tua Parola e perché questo divenga opera di carità senza la presunzione di essere più buoni.
- Ti preghiamo Gesù, di rimanere con noi, donandoci la possibilità di essere tralci che portano molto frutto, seguendo il tuo comandamento di amarci gli uni gli altri, come tu hai amato noi. Non ci consideri tuoi servi, ma tuoi amici; tu ci hai scelto per portare frutto e per conservarlo in eterno.
- Signore fa che ci spalanchiamo sempre più alla tua presenza. Affinché diventiamo strumenti del tuo amore ai fratelli e al mondo.
- Aiutaci Signore, a vivere la carità vera, quella che non ha paura di andare incontro al povero, all’immigrato, a chi non mi capisce, a chi non ti ringrazia. Fa’ che sappiamo sporcarci le mani, senza paura e che non ci riempiamo solo la bocca di parole difficili e saccenti!
- Signore ti ringrazio delle luci nuove di questa Lectio divina. La Parola è tua presenza, ascoltarti è entrare in relazione con te. La Parola è creatrice. Opera e ravviva la vita mia e della comunità. Grazie per aver scoperto la luce nuova sulla Lectio divina. È un entrare insieme nella tua opera creatrice. È scendere insieme nella bottega del vasaio per lasciarci modellare da te. Grazie per aver colto dentro il cuore della tua Rivelazione del Padre Dio amore. Rimanete nel mio amore, rimanete in me, se osserverete il mio Comandamento rimarrete nel mio amore. E il tuo Comandamento è dono che opera e ci trasforma, ci conforma a Gesù. Ci rende testimoni e attira altri a scoprire la tua linfa, a diventare tralci, a portare frutto nella Chiesa e nell’umanità.
- Signore, aiutaci a scoprirti ogni giorno, nella nostra vita quotidiana, e poterlo trasmettere a chi ci sta vicino.
- Signore, aiutami a diventare mediatore dell’incontro per portare altri fratelli all’incontro e alla relazione con te. Rendimi capace di restare aggrappata alla vite e alla tua parola, linfa di gioia nel nostro quotidiano.
- Signore, fammi capire quando è il momento di parlare di te e quando è più importante lasciare la parola all’amore. Mio Signore e mio Dio, credo in te quando accanto alla mia fede aggiungo le opere di misericordia.
- Io chiedo di realizzare nella mia vita la “quotidianità” della carità e di poter capire e vivere quanto è espresso dal concetto “amare e servire e servire è regnare”. Grazie Signore.
- Gesù ti prego affinché nel mio cuore ci sia sempre l’amore e la carità verso i più bisognosi. Donando si riceve sempre di più… Ma bisogna capirlo e per questo serve sempre la preghiera. Amen.
- Prego perché i cristiani facciano sentire alta la loro voce contro quella dei potenti, che per sete di potere incitano alla guerra. La pandemia ci ha reso silenziosi Signore, aiutaci ad annunciare e a gridare il tuo Amore.
- Signore aiutami ad accorgermi dei più “vicini”. Di non guardare solo le povertà più evidenti. Aiutami a non giudicare coloro che vediamo tutti i giorni. Per questo ti prego.
- Signore aiutami a rimanere in te, a osservare i tuoi Comandamenti, ad amare. Dammi la forza e la costanza di essere tralcio. Solo il tuo amore incondizionato e la forza del tuo perdono gratuito sono ciò che può rendere capace anche me di sentirmi amata e di amare. Aiutami a non allontanarmi per poter essere “piccolissima testimonianza del tuo amore”. Aiutami ad accettare il tuo perdono per poter perdonare e amare (almeno in parte) senza condizioni. Aiutami ad essere “Carità” per gli altri.
- Aiutami Signore a custodire la tua parola e ad offrirla ai più poveri, perché possano poi avvicinarsi a te e offrire amore, offrire la pace.
- Lo Spirito Santo ci aiuti ad assumere lo stesso sguardo che Dio ha su di noi, con gli occhi di Gesù.
- Carissimo Signore Gesù, ti chiedo per favore sempre se puoi aiutare le persone che sono in difficoltà e nelle guerre brutte che ci sono in tutto il mondo.
Preghiere del mese di
FEBBRAIO 2022
Preghiere espresse nella LECTIO DIVINA del 23 gennaio agli Olmi:
- Signore rendici capaci di insegnare ai nostri giovani, ragazzi e bambini, i valori fondamentali della persona umana e aiutaci a camminare insieme nella strada verso te.
- Io chiedo perdono per quelli che agiscono in malo modo verso i miei fratelli, come mi hanno insegnato. Perdona loro perché non sanno quello che fanno.
- Io prego per noi tutti che ascoltando la Parola del Signore sappiamo operare per combattere tutte le ingiustizie che affliggono la nostra società.
- Per la nostra Comunità pastorale, attraverso una sana e proficua collaborazione, si possano consolidare gli insegnamenti di Gesù, mettendo il prossimo al primo posto.
- Preghiamo perché la Chiesa sappia librarsi al di sopra dell’immagine opaca e confusa che talvolta se ne ha, per poter davvero risplendere alla luce del Magistero che le è affidato, in comunione con il Signore.
- Ti chiediamo o Dio di donarci la forza per superare i momenti di difficoltà, di sollevarci nei momenti di debolezza e di malattia.
- Signore, Fa che il tuo Spirito ci aiuti ad essere testimoni credibili di ciò che hai detto e fatto, visibili e vicini ai nostri fratelli che ci fai incontrare, nella loro malattia, sofferenza, paura, delusione, solitudine…
- Perché il Signore guidi ognuno di noi, nella Chiesa, nella politica e nella società, al rispetto della dignità umana di tutti e di ciascuno, senza alcuna distinzione.
- Nella certezza che l’azione dello Spirito Santo è presente nel nostro tempo, chiedo allo Spirito di creare occasioni di formazione e conoscenza umana e spirituale per i nostri giovani, e confido nella sua creatività.
- Signore, fa che il seme che io getto nel terreno arido, sia portato dal tuo vento in terra fertile e porti frutto. Ti prego.
- Gesù, mio maestro, fa che in questo tempo difficile, l’entusiasmo che ci dona il tuo amore vinca ogni paura e che ognuno di noi, davanti ad ogni scelta della vita si possa domandare: sto scegliendo e vivendo secondo i tuoi Comandamenti, riesco a ricambiare il tuo amore senza paura? Perché tu nella Scrittura ce lo ricordi sempre: non temete, non abbiate paura, coraggio!
- Donaci Signore “una fraternità mistica, contemplativa”, nella quale possiamo custodire la dignità di ogni fratello e sorella. La gratuità del tuo amore insieme all’ascolto del Vangelo siano luci decisive nella vita della Comunità pastorale.
- E’ impossibile scrivere così a freddo considerazioni plausibili su un tema così fondamentale. E’ Cristo che rivela all’uomo chi è ma come è possibile incontrare Cristo in un mondo che opera e dice tutto l’opposto? Prepareremo uno scritto più chiaro.
- Signore ti ringrazio di appartenere alla Chiesa cattolica, madre che genera, guida nella crescita. Donaci di desiderare di appartenere ad una Comunità che cammina in comunione. Dona a ciascuno di noi la gioia di essere voce profetica che indica a coloro che incontra la gloria di cui Gesù ha arricchito la dignità di ogni uomo, perché possa vivere nella libertà, collaborare onestamente con tutte le realtà sociali, ma mantenere il diritto e la libertà di annunciare il vangelo, anche rinunciando a qualsiasi privilegio umano. Donaci occhi per guardare ogni uomo con la dignità con cui l’hai creato e per il destino che tutti attende.
- Preghiamo per la promozione della dignità della persona e in particolare per i giovani che vivono situazioni di disagio sociale; il Signore possa sostenerli nel cammino della vita.
- Signore ti ringrazio per la tua presenza costante nella mia vita. Da sempre sei la mia luce, il mio faro, il porto sicuro nei momenti di fatica. Aiutami ad essere coerente con i valori che tu mi hai trasmesso e ad alimentarmi della tua parola anche attraverso l’esperienza comunitaria della lectio. Guidami nel mio percorso personale, familiare e professionale e fa che diventi testimone fedele della tua Parola e dei tuoi insegnamenti.
- Signore aiutami a imparare come essere nel mondo, ma non del mondo, perché solo seguendo e mettendo in pratica la tua parola si può essere veramente liberi. Liberi di agire per il bene vero, nostro e di tutti quelli che, a vario titolo, incontriamo sul nostro cammino.
- Aiutami Signore a trovare le parole e i gesti più adatti affinché io possa trasmettere a chi incontro lo stesso fascino della fede che ho conosciuto io e che mi ha fatto restare con te e nella Chiesa.
- Io prego per le nuove generazioni perché la Comunità sia vicino a loro e li aiuti nel cammino della vita.
- Signore dacci il tuo Paraclito, perché rimanga con noi sempre.
- Suscita in noi e in tutta la Chiesa quello sguardo di amore all’uomo che tu ci hai testimoniato e attraverso questi uomini e donne capaci di dialogare con il mondo e costruire luoghi di accoglienza a chi soffre.
- Eccomi sono alla porta della tua casa: se mi aprirai verrò alla cena insieme a te. Aiutaci Signore a farti entrare nella nostra vita per essere profeti gioiosi.
- Per il Papa e la nostra Comunità pastorale affinché lo Spirito paraclito ci dia sempre la forza per proclamare la Parola di Dio ai più poveri ed ai giovani e continuare il cammino di fede. Ti prego. Amen.
- Ti prego Signore perché insieme la Comunità dei credenti trovi la forza e la luce per confermare la fede e la fiducia nella tua Parola.
- Per tutte le famiglie della nostra Comunità, perché ricevano la chiamata di Gesù. Possano sentire il desiderio di amarlo e di osservare la sua Parola trasmettendola ovunque come lui ci chiede.
- Rendici Signore capaci di rispondere alla nostra vocazione di uomini nuovi nello Spirito, osservando il Comandamento del Padre, le 10 parole, e l’amore al prossimo. La Comunità viva l’ascolto condiviso della Parola in un incontro settimanale. Il tuo Spirito ci permetta di essere voce profetica nell’annuncio della dignità di ogni uomo.
GENNAIO 2022
- Inizia un nuovo anno Signore. Il nostro modo di contare il ritmo della nostra storia personale e comunitaria ci invita ad entrare con coraggio nel tempo che ci attende. Aiutaci Signore Gesù, piccolo Bambino che viene dal cielo, a guardare con i tuoi occhi gli ostacoli e le scelte promettenti. Ti preghiamo.
- Accompagna la tua Chiesa Signore e donale di essere unita, libera e lieta, come ci chiede il nostro Arcivescovo. Questo è un tempo difficile nel quale la tua presenza, attraverso noi credenti può essere di grande aiuto. Tutti gli uomini della terra soffrono tanto. Donaci Signore, nel modo adatto alla nostra persona, alla nostra vocazione, di essere il tuo sguardo, le tue mani, il tuo cuore, la tua mente, prossimi a chi soffre, sempre nella pace e in unità. Ti preghiamo.
- Papa Francesco, e la Chiesa intera, ci stanno chiedendo di camminare insieme, di vivere profondamente il Sinodo universale. Aiutaci Spirito del Risorto ad incarnare l’amore che viene dall’Alto, sostenendoci a vicenda. Spirito Santo, difensore dei poveri, insegnaci a comunicare e a condividere le idee, le scelte, ogni passo che facciamo insieme. Ti preghiamo.
- Dona Signore pace e speranza a tutte le persone più fragili. Gli ammalati, gli anziani, i bambini e forse anche i ragazzi. Senza di te nessuno può fare nulla. Aiutaci a mettere la tua umanità al centro dei nostri pensieri. Il Vangelo sia la Lampada che illumina i nostri giorni, anche quelli più bui. Ti preghiamo.
- Dal 17 al 25 gennaio celebreremo la Settimana ecumenica. Accompagna Signore le fatiche e le gioie di chi cerca e costruisce la comunione all’interno dei cammini di fede delle diversi confessioni cristiane (e conche nel dialogo ebrei-cristiani). Ti preghiamo.
- Dal 21 al 31 gennaio, da Santa Agnese a San Giovanni Bosco, dedicheremo la preghiera a favore dell’educazione dei bambini, dei ragazzi dei Giovani. Dona Signore ai nostri Oratori, ai catechisti, agli animatori, agli educatori di essere sempre strumenti della tua opera a favore delle nuove generazioni. Ti preghiamo.
Dal libro delle preghiere in chiesa
- Tu avevi bisogno dell’asino per cavalcarlo, io ho bisogno di te Signore, sii la mia guida e aiutaci, ti prego. Amen.
- Santifica i sacerdoti che tuo figlio ha scelto. Amen.
- Mancano pochi giorni all’evento e mi auguro per tutti che sia un S.Natale rivolto all’amore ai sentimenti alle famiglie. Conta questo nella vita… Le cose son cose luccicano ma tali rimangono… Ben altro conta… Pregate e il buon Dio darà un segnale una svolta. Ricordate nulla è per sempre nemmeno i problemi. Mi rivolgo a te Madre di tutte le madri. Liberaci da tutti i mali. P.M.
- Mi affido a te, per chiederti la fine di questo brutto periodo in generale. Ti prego perché Ognuno di noi inizi a pensare oltre, a pensare agli altri. Così forse ne usciremo. Aiutami ad essere più fiduciosa e a pensare che ogni volta ci sei e ci sei per noi. Ti prego per le persone care … che, come angeli, ci possono proteggere. Prego per le loro famiglie. Aiutami a fare la scelta giusta per i miei figli e per i miei cari. Illuminami perché non so cosa fare.
2021
Preghiere del mese di DICEMBRE
- Il Natale del Signore riempie i nostri occhi e il nostro cuore. Ti preghiamo Signore, aiutaci ad accoglierti nei nostri cuori e nelle nostre case. La preghiera in famiglia sia un’eco della festa che Maria e Giuseppe hanno vissuto quando sei nato Tu. Ti preghiamo.
- Ti preghiamo Signore, aiutaci ad attendere con fiducia il tuo ritorno. La tua venuta nella carne sia segno e promessa del tuo ritorno glorioso alla fine dei tempi. Aiutaci a guardare con fiducia alla vita eterna, alla morte e alla risurrezione, che tu sei venuto ad inaugurare nella nostra storia. Ti Preghiamo.
- Ti preghiamo Signore per tutti i bambini. Ogni piccola creatura venga accolta come dono grande e prezioso. I primi anni di vita condizionano il resto dell’esistenza di ognuno di noi. Aiutaci Signore a vivere in casa come hai vissuto tu, con Maria e Giuseppe. Nell’amore, nel rispetto reciproco, nella pace. Ti preghiamo.
- Ti preghiamo per i missionari. Donaci di essere sempre come il tuo Figlio Gesù: desiderosi di offrire a tutti la tua misericordia, la tua salvezza, la Parola che illumina il cammino, il Dio con noi. Ti preghiamo.
Dal libro delle preghiere in chiesa
- Spero di avere una vita sana e piena.
- Maria ti affido A. e R. Presentali tu al Padre
- Madonnina mia, aiutami ad aiutare !!!
- Ave Maria, madre mia e di tutto il mondo, non lasciarci soli ma accoglici sotto il tuo manto e guidaci nel cammino che porta alla vita eterna. Amen.
- Abbi cura di G. Santa Madre, proteggilo e guidalo. Amen.
- Ti prego per la santificazione dei sacerdoti.
- Ricordo i miei amati genitori.
- Madre dona il riposo eterno e pace ai miei cari e illumina il mio cammino.
- Per D. che ha un tumore.
- Per L. e L. che desiderano un figlio.
- Maria Mater Dei aiuta A.
- Maria Madre di Dio, converti R.
- Domani inizio una cura. Madre celeste aiutami e donami tanta forza e coraggio.
- Quando mi pare di essere sola, non è vero invece perché ci siete Voi, Gesù, Maria, a farmi compagnia. Grazie di tutti i doni che ogni giorno ricevo. Vi prego e vi adoro. Amen.
Preghiere del mese di OTTOBRE
- Nel giorno della Festa con San Francesco ti preghiamo Signore per il Santo Padre. Dona a lui consolazione e pace, rendilo sempre testimone coraggioso del tuo Vangelo. Ti preghiamo.
- Ti preghiamo Signore per il catechismo e la pastorale Giovanile. Donaci il tuo Spirito affinché possiamo progettare cammini coraggiosi di bene e di misericordia. Ti Preghiamo.
- Invochiamo Signore la tua Sapienza sul servizio del Consiglio Pastorale. Illumina le menti e riscalda il cuore di tutti coloro che offrono il loro servizio a favore del discernimento e dell’unità della Chiesa. Ti preghiamo.
- Ti preghiamo per i missionari. Donaci di essere sempre come il tuo Figlio Gesù: desiderosi di offrire a tutti la tua misericordia, la tua salvezza, la Parola che illumina il cammino. Ti preghiamo.
Dal libro delle preghiere in chiesa
- Madre dolcissima intercedi presso il Padre perché guidi la mano del chirurgo che sta operando mia sorella. Ti prego con devozione, intercedi con il tuo amore.
- Per i sacerdoti defunti, don Aldo, don Edoardo.
- Santa Madre proteggi G. abbi cura di lui e dona pace al suo cuore. Abbi misericordia di noi. Amen.
- O Madre del mio amatissimo Gesù, aiutaci in questo particolare momento di difficoltà. Grazie mamma.
- O Signore santissimo, o Madre santissima, vi prego di aiutarci a trovare pace e a sistemare la vita con beni di prima necessità e con la salute soprattutto, anche per le nostre famiglie e per fermare la Pandemia in tutto il mondo. Grazie. Amen.
- Padre e Madre Santissimi, Angeli e tutti i Santi, Grazie di cuore per tutto. Vi prego, aiutatemi a trovare una casa e un lavoro. Grazie.
- Madre celeste aiutami nella mia malattia, dammi tanta forza e coraggio.
Preghiere del mese di SETTEMBRE
- Ti affidiamo Signore la ripartenza di questo nuovo periodo. Il mondo intero ha bisogno di luce e di speranza, che solo Tu puoi darci e non smetti di darci. Ti preghiamo
- Ti preghiamo Signore per il nostro Oratorio. La timida apertura di questi giorni sia l’inizio di una normalità che ci manca tanto e che permette di vivere i nostri giorni in modo un po’ più sereno. Ti Preghiamo.
- Invochiamo Signore la tua Sapienza sull’inizio del nuovo anno scolastico. Accompagna con il tuo Spirito il sincero desiderio delle Istituzioni, delle Scuole, delle famiglie, di introdurre i piccoli e i più giovani alla capacità di pensare e di amare. Ti preghiamo
- Ti preghiamo Signore per la nostra Comunità pastorale. Aiutaci ad essere segno credibile della tua presenza tra le nostre case e aiuta la tua Chiesa ad essere UNITA, LIBERA, LIETA. Ti preghiamo.
Dal libro delle preghiere in chiesa
- Proteggici sempre
- Madonnina mia, proteggici sempre e donaci sempre la forza di andare avanti. Ti voglio bene. Grazie.
- Ti ringrazio Madonnina per tutto quello che mi hai donato. Aiutaci a superare queste difficoltà, proteggi la piccola A. . Un bacio e un abbraccio forte.
- Madre dolcissima, intercedi presso il Padre perché guidi la mano del chirurgo che sta operando mia sorella. Ti prego con devozione, intercedi col tuo amore.
Preghiere del mese di AGOSTO
2 agosto, S.Eusebio di Vercelli: Ti preghiamo signore per le nostre suore, Figlie di S.Eusebio. Dona a loro la tua pace e l’ardente desiderio di far conoscere la tenerezza di Dio. Ti preghiamo.
3 agosto, San Pier Giuliano Eymard: Custodisci Signore l’azione pastorale della Parrocchia intitolata a San Pier Giuliano, presente nel nostro Decanato. Ti preghiamo.
4 agosto, Santo Curato d’Ars: Ti preghiamo Signore per tutti i sacerdoti delle nostre parrocchie, e per tutti i sacerdoti che conosciamo.
6 agosto, Trasfigurazione del Signore, Anniversario della morte di Paolo VI, Anniversario dello sgancio della bomba ad Hiroshima. Dona Signore la tua Luce a questo mondo che cerca il bene ma si trova troppo spesso travolto dal male. Ti preghiamo.
15 agosto, Assunzione della Beata vergine Maria: Dona a tutti noi, Madre del Signore, di crescere nella conoscenza e nell’amore per tuo figlio e nostro Signore Gesù. Ti preghiamo.
9 agosto, Santa Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein), 17 agosto, San Massimiliano Kolbe: libera Signore l’umanità dalla violenza e da ogni violazione della dignità sacra di ogni umo e donna. Ti preghiamo.
27 agosto S.Monica, 28 agosto S.Agostino: Dona Signore genitori santi che possano guidare alla santità i loro figli. Ti preghiamo.
Dal libro delle preghiere in chiesa
- Grazie per tutto quello che mi hai donato, proteggi la mia famiglia e metti sotto il tuo manto la piccola A. , fa’ che cresca bene! In tutti i sensi. Aiuta lo zio N. in questo momento difficile. Grazie!
- Proteggo e aiuta la mia famiglia in questo momento difficile. Grazie.
- Madre implorerò misericordia sicuramente più volte ancora nella mia vita. Proteggi i miei cari e destami una volta per tutte da questo torpore.
- Ti affido Maria la mia amica S. Dalle la forza di affrontare la sua nuova battaglia. Grazie!
- Grazie per quello che fai per noi. Abbiamo bisogno tutti di te. Aiutaci tutti.
- Aiuta tutte le persone che hanno bisogno di te. Ti voglio un mondo di bene.
- Madonnina aiutaci. Abbiamo bisogno di te. Portaci pace e serenità.
Preghiere del mese di LUGLIO
Ti ringraziamo Signore per l’Oratorio estivo appena concluso. Ti ringraziamo per il servizio offerto dagli animatori, dagli educatori e dagli adulti. Accompagna in questa estate tutti loro, i bambini i ragazzi e le loro famiglie. La gioia di un tempo più tranquillo sia occasione di festa e di pace.
Ti preghiamo Signore per tutti coloro che si mettono in viaggio in questi giorni. Dona a loro la prudenza nella gestione della velocità e la protezione dagli eventi imprevedibili.
Ti affidiamo Signore tutti coloro che vivranno un’estate nella solitudine. Aiutaci a creare sempre le condizioni affinché nessuno si senta solo e abbandonato. Aiutaci a offrire gesti concreti di vicinanza e sensibilità.
Accompagna Signore in questi mesi estivi i nostri fratelli e le nostre sorelle che soffrono a causa della malattia. Non tutti potranno fare festa sulle spiagge o in montagna. Aiutaci a non dimenticare chi vive faticosamente ogni giornata. Offri la cura e la guarigione a chi soffre nel corpo e nello spirito.
Ti preghiamo per il Santo Padre Francesco. Aiutalo nella sua guarigione e sostienilo nel suo desiderio di santità personale e per tutta la Chiesa a lui affidata.
Dal libro delle preghiere in chiesa
- Possa Gesù accompagnarci nel nostro cammino di fede e renderci sempre accoglienti e disponibili verso i fratelli che hanno bisogno di aiuto.
- Assistimi sempre e sostienimi. Dammi la forza per tutto.
- Donami serenità.
- Donami la capacità di rigenerarmi anche in famiglia.
- Desidererei diventare nonno.
- Grazie Gesù che fai guarire il mio papà. Grazie Maria, aiutaci sempre.
- Maria, mamma di Gesù e di tutti noi. Benedici e consola i poveri, ascolta le loro preghiere e portali nel cuore di Gesù. Grazie.
- Ho bisogno… una grazia anche per oggi.
- Per M. e la sua gravidanza.
- Proteggici e fai che questa situazione abbia fine. Tante cose sono in sospeso. Mi affido a te che sai quale sia la strada giusta.
- Mi/ci affidiamo.
- Ciao Madonna, ti preghiamo con affetto.
Preghiere del mese di GIUGNO
Il mese di giugno è dedicato alla preghiera al Sacro cuore di Gesù. Ti ringraziamo Signore Gesù perché ci offri ancora oggi il tuo cuore pieno d’amore. Lo Spirito Santo ti rende presente in noi e tu ci guidi a vivere alla presenza del Padre, che ci guarda e che ci ama immensamente.
Converti i nostri cuori Signore. Liberaci dal male, sostieni i nostri desideri di bene, e custodisci i nostri cuori tenendoli docili, buoni e aperti ai suggerimenti dello Spirito.
Correggi Signore, con la tua misericordia, il cuore di tutti coloro che fanno molto male. Chi sostiene le guerre, chi inquina la terra, coloro che sono violenti in famiglia, chi vende ai nostri ragazzi la droga.
Dal libro delle preghiere in chiesa
- Santa Madre di Dio, Rifugio dei peccatori e Porta del Cielo, ti affido tutta la mia famiglia, proteggila sotto il tuo manto santo. Confido nel tuo aiuto per quella situazione che tu sai. Con fiducia e il cuore in mano offro tutto a te. Grazie o Maria, santa madre del mio amatissimo Gesù.
- Ti prego o Madonnina di farci stare bene, di far sì che le difficoltà si superino e che questa pandemia finisca.
- Madre santissima, ch’io non mi stanchi mai di invocarti, di lodarti, di pregarti con viva fede ed animo sempre a te rivolto.
- Fammi restare felice come lo sono oggi.
- Dolce Madre, per mezzo dello Spirito, aiutami ad essere una cristiana credibile. Amen.
- Ti affido F. madre di C.
- Padre prenditi cura di tutte le persone, aiutaci a rispettare ogni provenienza originaria del prossimo.
Preghiere del mese di MAGGIO
- Ti preghiamo Signore per I BAMBINI CHE FARANNO LA PRIMA COMUNIONE. Dona a loro di conoscerti sempre di più e alle loro famiglie di accompagnarli nel cammino. TI PREGHIAMO
- Ti affidiamo Signore i ragazzi e le ragazze che riceveranno LA CRESIMA. Apri il loro cuore al Tuo Spirito e difendili dai cattivi consiglieri. TI PREGHIAMO
- Benedici e custodisci Signore il prossimo ORATORIO ESTIVO. La tua presenza sia la luce che illumina i passi di ogni agire educativo. TI PREGHIAMO.
Dal libro delle preghiere in chiesa
- Aiutaci tutti tutti.
- Illumina la sua mente.
- Proteggici sempre.
- Maria, mamma di Gesù e mamma nostra, aiutaci a superare questo momento un po’ difficile. Ti affido tutta la mia famiglia. Proteggici sotto il tuo manto.
- Proteggici e veglia su tutti noi.. Sii sempre con noi tutti, aiutaci tanto.
- Proteggici, custodiscici, guidaci sempre.
- Papà mio, mi manchi.
- Gesù e Maria vi ringrazio con tutto il cuore per aver ascoltato la mia preghiera ed avermi ottenuto la grazia richiesta. Pur se immeritevole mi avete esaudita. Il mio cuore è e sarà sempre per voi.
- Sono ancora quì a chiederti di vegliare e proteggerci e aiutarci tutti.
- Vergine santa madre di tutti noi, veglia sul nostro cammino. Sii misericordiosa e amorosa come sempre. Proteggi la mia famiglia e proteggi mio figlio.
- Grazie di aver vegliato sul papà. Proteggici sempre e rimani con noi.
PREGHIERA A MARIA:
Preghiere del mese di APRILE
- Per la Chiesa: perché sappia radunare il suo popolo in questo periodo difficile, rendendo tutti i credenti testimoni di speranza e di pace, ti preghiamo
- Gesù, quale dono del Suo amore, ha istituito l’Eucarestia: aiutaci, Signore a prendere coscienza di questo tuo dono vivendo con generosa partecipazione e fede viva, la Santa Messa, ti preghiamo
- Per noi tutti qui riuniti: affinché abbiamo sempre la forza di professare la nostra fede anche davanti a chi non crede e ci deride, sapendo che abbiamo Gesù che ci sostiene e ci dà forza davanti alle avversità, ti preghiamo
- Per quanti soffrono sia nello spirito che nel fisico: sostienili Signore affinché, partecipando alla Tua passione, trovino sollievo, consolazione e conforto, ti preghiamo
Dal libro delle preghiere in chiesa
- Madonnina, proteggi E.E.Y.
- Tu Madonnina sai tutto. Sai già perché sono venuta qui stasera. Non farle mancare il tuo aiuto, il tuo amore.
- San Giuseppe, uomo santo dedito alla famiglia in questo anno difficile a te dedicato, Veglia e proteggi le nostre famiglie in difficoltà materiali, spirituali, etiche e morali. Aiuta la mia famiglia. C. e mio figlio A. , possano trovare pace e serenità nel tuo amore e nella tua gioia, la loro strada per il bene del mondo. La loro gioia più vera in Te!
- Proteggi tutti.
- Proteggi tutti i tuoi figli. Dai coraggio e speranza. A.M. e anche a me.
- Madonna proteggi tutti e chi sta male a sopportare i dolori e non abbandonarli. Amen.
- Una preghiera speciale per una mia amica. Donale forza per superare questo difficile momento che sta passando. La forza per superarlo ed andare avanti volendosi bene.
- Signore confortaci con il tuo Sacro Cuore, donaci pace e amore in Te. Proteggi Tu il nostro cammino, aiutandoci a perseverare nella tua volontà. Amen.
- Madonnina cara intercedi per me, per la liberazione dai miei peccati, presso il tuo figlio benedetto, il Signore Gesù. Amen.
- Resta sempre dentro di noi e guidaci.
- Grazie Signore. Benedici e proteggi i futuri sposi, A. e B. Nel tuo nome benedetto e di Maria tua madre. Amen.
- Madonnina, proteggi me e la mia famiglia. Veglia guidandoci affinché possiamo essere dei buoni cristiani e proteggi e veglia sui miei nipotini.
- Con il cuore colmo d’amore e gratitudine per te, Madre di tutti noi.
- Proteggici sempre e aiutaci.
- Proteggici sempre.
- Aiutaci tutti tutti.
- Proviamo un attimo a pensare per tutti i figli di Dio. Troppo facile e banale cadere nella tentazione singola e personale… Il Buon Dio ama tutti e saprà risollevare il suo mondo e le sue creature. Noi creature dotate di pensiero dobbiamo capire che nell’amore si trova sempre la forza. Torniamo ad amare, rispettare con la semplicità dei bimbi… Io confido in te Madonna Madre nostra. Proteggi i tuoi figli nel nome del Signore. Lui sappia colmare ancora una volta dove abbiamo sbagliato. Amen.
- Illumina la sua mente.
- Proteggici sempre.
Preghiere del mese di MARZO
INTENZIONE DEL PAPA: Preghiamo affinché viviamo il sacramento
della riconciliazione con una rinnovata profondità,
per gustare l’infinita misericordia di Dio.
INTENZIONE DEI VESCOVI: Perché al rinascere della natura
corrisponda una rinnovata primavera dello Spirito,
manifestata nel superamento
di ogni egoismo e in gesti di carità.
INTENZIONE PER IL CLERO: Cuore di Gesù, sei stato divinamente formato nel grembo di Maria: fa’ che i Tuoi ministri, per intercessione di Tua Madre, imparino da Te cosa significa “Misericordia voglio e non sacrifici”.
Donaci Signore di vivere la Quaresima, soprattutto in questo periodo complicato e difficile, con l’apertura del cuore che permette al Tuo Spirito di portare la tua forza e la tua luce nella tristezza e nella paura che viviamo a causa della Pandemia.
Ti preghiamo Signore per i ragazzi e i giovani. Dona a loro la consapevolezza che hanno tantissimi decenni davanti a loro che però iniziano già da oggi ad esigere le basi per vivere in pace , in comunione, con amore.
Dal libro delle preghiere in chiesa
- Guarda nel cuore di tutti e illuminaci. Veglia su tutti noi e aiutaci tutti.
- Santifica tutti i sacerdoti e tutti i consacrati
- Custodisci e proteggi tutti noi in un momento così difficile. Aiuta i disperati e gli afflitti, veglia su tutti noi. Grazie dei doni che ci hai fatto ancora.
- Ti prego aiuta G. aiutalo nel lavoro, se lo merita proprio. Aiuta tutti e proteggici. Confido in te.
- Ti prego Madonnina proteggi la mia famiglia e i miei figli, i miei nipoti, mia nuora, mio genero, fa che mio figlio si operi al più presto. Grazie
- Ti prego proteggici.
- La protezione è necessaria oggi!
- Grazie Signore, Grazie Maria, sosteneteci sempre. Accogliete la mia preghiera. Amen.
- Aiutala!!! Ti prego vergine Maria, aiuta V. a ritrovarsi, falla stare bene e falla tornare quella di prima. Aiuta e veglia su tutti noi.
- Sono ancora qui a chiederti aiuto per tutti e soprattutto per V. Aiutala tanto, ha bisogno di te. Confido in te.
- Per me sei colei che mi scalda il cuore quando sono tesa. Non mi rivolgo spesso a te ma è come se lo facessi sempre, perché quando non riesco ad affidarmi completamente ricordo te, “Sono la serva del Signore” dicesti, e io mi riconcilio pensando a te Vergine Maria, mi riconcilio con me stessa. Grazie.
- Mi affido a te, proteggi i miei cari.
- Vergine madre intercedi presso il tuo Figlio e nostro Fratello, perché questa situazione porti frutti di riconciliazione. Ti prego. Amen.
- Aiutaci, veglia su tutti noi, donaci serenità e salute.
Preghiere del mese di FEBBRAIO
- Ti preghiamo Signore per tutte le famiglie delle nostre Parrocchie, che abbiamo ricordato domenica 31 gennaio. Dona a loro forza e consolazione, aiuta i genitori e i figli a camminare alla luce del Vangelo. TI PREGHIAMO
- 2 febbraio: XXV Giornata Mondiale per la vita consacrata. Ti ringraziamo Signore per il dono di ogni donna che offre la sua libertà totalmente al servizio del Regno. Grazie per le nostre suore, per le loro presenza e per il loro servizio. Ti chiediamo per loro di gustare la tua misericordia e di avere tanta forza nel tuo Spirito. TI PRERGHIAMO
- 7 febbraio: GIORNATA PER LA VITA. Ti chiediamo Signore di custodire sempre con attenzione sacrale la vita nascente e la vita al termine dei giorni terreni. TI PREGHIAMO
- 21 febbraio: Inizio della Quaresima. Donaci Signore di prepararci con profondità e disponibilità al cammino che ci conduce alla S.Pasqua. TI PREGHIAMO
Dal libro delle preghiere in Chiesa:
- Ave Maria, piena di Grazia! Alle tue mani amorevoli affido la mia famiglia, il mio compagno e mio figlio! Amen. G.
- Ave Maria, piena di grazia! Aiutaci ad uscire da questi tempi bui e donaci la luce, la serenità e la salute per tutte le nostre famiglie e per il mondo intero. La pace sia con tutti noi. Amen. G.
- Madonnina affido e confido per la salute fisica della mia mamma meravigliosa. Proteggila e guariscila sempre. Ti prego proteggi tutta la mia famiglia. M. per la sua guarigione. Grazie dolce Madonna.
- Vergine Maria, ti prego, dammi la pace interiore.
- L’eterno riposo dona, o Maria, alla mia mamma. G.
- Aiuta tutti noi a essere sereni. Veglia su tutti e proteggici da tutto.
- Proteggici sotto il tuo santo manto.
- Madre celeste, intercedi presso Tuo Figlio, perché illumini noi uomini e riporti tra noi e il creato l’armonia.
- Proteggici sempre, stai sempre con noi.
- Madonnina mia grazie. Proteggimi e proteggi tutte le persone che amo e dammi la forza di diventare mamma. Grazie.
- In questo luogo di silenzio prega per noi.
- Donaci la forza di superare tutte le prove che ci vengono date, aiutaci e veglia su noi tutti. Facci stare sereni e in salute.
- Madre Santissima, affido a te la mia famiglia.
- Grazie Signore per essere qui a pregare, a rendere grazie dei doni ricevuti.
- Chiedo l’infinita provvidenza per la mia zietta R. Sia fatta la tua volontà. Confido con tutto il mio cuore. Sia fatta la tua volontà! Amen.
Preghiere del mese di GENNAIO
- Guarda la tua Chiesa, Signore Gesù, rendila fedele, salda nella fede e operosa nella carità, per essere nel mondo segno di fraternità e di pace. Preghiamo.
- Per tutti gli operatori di pace, perché con il tuo aiuto, o Padre, sappiamo costruire un’umanità pienamente riconciliata, preghiamo.
- Per tutte le mamme e le donne del nostro tempo, perché non si stanchino di promuovere nelle famiglie e nella società gesti di bellezza e di amore. Preghiamo.
- Per tutti noi, affinché il Signore Gesù che in ogni Eucaristia si fa pane di vita per noi, ci renda più nuovi e più simili a lui, preghiamo.
- Aiutaci Signore a vivere la nostra vita come un’occasione per iniziare adeguatamente la vita eterna.
Dal libro delle preghiere in Chiesa:
- Proteggici.
- Proteggi tutti bravi e cattivi.
- Madonnina, aiutaci a superare i momenti difficili. Proteggi me, tutta la mia famiglia e tutto il mondo!
- Vergine Maria, ti affido la mia famiglia!
- Sempre insieme G. e A.
- Vergine Maria, veglia sulla mia famiglia e i miei cari. Grazie. I.
- Vergine di Dio e madre di tutti noi abbi cura dei miei genitori e dei miei figli. Grazie.
- Vergine Maria, ti affido la mia vita, quella dei miei cari e tutti gli esseri viventi.
- Si sente dire “Che Natale sarà questo?!” Io non credo che il Natale sia sempre uguale. Il Signore nasce sempre per portare luce nei nostri cuori e anche quest’anno sarà così. Auguri a tutti i nostri cari.
Preghiere del mese di DICEMBRE 2020
Il Tempo di Avvento ci sta accompagnando verso il Natale e verso l’attesa del compimento dei giorni. Aiutaci Signore a far spazio nel nostro cuore a Te, Gesù, Figlio di Dio, Unico rivelatore del Padre. TI PREGHIAMO
In occasione del ricordo del nostro padre Ambrogio, ti affidiamo il nostro Arcivescovo, i suoi collaboratori e tutto il clero diocesano. Benedici e santifica il loro cammino, aiuta ogni consacrato ad essere strumento docile del tuo amore. TI PREGHIAMO
La festa dell’Immacolata, 8 dicembre, ci ricorda che il Signore entra e abita in un cuore immacolato. Aiutaci Signore a vivere la nostra conversione come la nostra gioia più grande. TI PREGHIAMO
La Pandemia mette a dura prova ogni tipo di relazione. Le famiglie, la scuola, l’Oratorio, ogni realtà sociale sta soffrendo tantissimo. Donaci Signore di invocare il tuo Spirito e di obbedire alla tua Parola che guarisce e illumina. TI PREGHIAMO
Come ogni anno, anche in questo anno particolare, il poveri di ogni tipo soffrono più degli altri. Ti chiediamo Padre santo, di ricordarci sempre che tutti gli uomini sono figli tuoi e quindi noi siamo fratelli e sorelle universali. TI PREGHIAMO
Dal libro delle preghiere in Chiesa:
- Madonna, mamma di tutti! Proteggi i nostri figli, i nipoti e soprattutto il mondo. Coprici e proteggici con il tuo manto! Grazie e Amen.
- Aiutaci Maria, a noi di mezza età, tra anziani e giovani generazioni. Perché possiamo essere testimonianza di “fiducia” nel Padre e in Gesù, oltre che in te!
- Grazie, Madre celeste, hai avuto compassione delle mie lacrime. Hai riportato la salute e la serenità. Ti amo, sono tutta tua.
- Aiutaci ad uscire veloce da questo incubo. Aiuta tutti e specialmente me e la mia famiglia. Guidaci e illuminaci. Grazie.
- Vergine Maria aiutaci in questa situazione particolare. Proteggici da tutti i mali e metti sotto il tuo mantello pieno di Grazia, tutta la mia famiglia e quelli che si trovano in difficoltà. Amen.
Preghiere del mese di NOVEMBRE
Inizia il mese con la Solennità di Tutti i Santi: Signore fa che sappiamo riconoscere la santità di chi ci sta accanto e che incontriamo ogni giorno sulla nostra strada. Preghiamo
Signore ti affidiamo i nostri cari defunti. Fa che da lassù ci proteggano sempre e riempi con il tuo amore la solitudine di chi soffre per la loro perdita. Preghiamo.
L’8 novembre si celebra la Giornata diocesana Caritas e la Giornata mondiale dei poveri. Dona Signore ad ogni comunità cristiana di esprimere al meglio la condivisione con chi è più povero. Preghiamo
Ti affidiamo Signore il santo Padre, il nostro Arcivescovo Mario e tutta la chiesa. Dona di vivere intensamente la fede, la speranza e la carità, come fari che illuminano il cammino di tutti coloro che ci vengono affidati. Preghiamo
Dal libro delle preghiere in Chiesa:
- Madonnina mia dammi la forza di andare avanti e proteggi me e le persone che amo. Grazie.
- Cara Maria affido a te le mie difficoltà, la mia rabbia e delusione. Trasforma i miei sentimenti negativi in qualcosa di bello. Ti affido il mio papà e la mia famiglia. Prega per noi.
- Cara madonnina, proteggici e fai che finisca questa pandemia. Speriamo che la gente diventi più altruista. Togli i sentimenti di odio. Fa’ che cessino le ostilità e che prevalga l’Amore. Aiutaci a proteggere tutto e tutti. In te confido sempre che sei la nostra mamma. Ti prego. Amen.
- Tienici sotto il tuo manto. Amen.
- Madonnina mia, Grazie. Proteggi tutti noi e dacci la forza di andare avanti. Ti voglio bene.
- Madre dolcissima, intercedi presso tu Figlio, e dopo questo segno forte della natura, insegnaci a rispettare i fratelli e il creato. Sostieni i malati di Covid e le loro famiglie in angoscia. Grazie.
Preghiere del mese di OTTOBRE
Beata Vergine del Rosario intercedi per noi, aiutaci a pregare i grandi Misteri del Tuo Figlio Gesù, per la salvezza nostra e del mondo intero. TI PREGHIAMO
Nel mese di ottobre, mese del Rosario e mese missionario, ti preghiamo Signore per la pace e per tutti coloro che, vicini a noi e nel mondo intero, soffrono la fame e la malnutrizione. TI PREGHIAMO
Ti chiediamo Signore di accompagnare il nuovo anno di catechismo. Aiuta i bambini, i ragazzi, i loro genitori e i nonni nell’impegnativo cammino della vita. TI PREGHIAMO
Dona consolazione e forza alle catechiste e agli educatori. Il loro impegno sia sempre guidato dal Tuo Spirito e gustino sempre la bellezza della tua fedele Presenza. TI PREGHIAMO
Aiutaci Signore in questo tempo di “Pandemia”. La prudenza e il coraggio siano sempre guidati dalla tua Santa grazia. TI PREGHIAMO
Dal libro delle preghiere in Chiesa:
- Per S. ragazzo disabile.
- Cara Madonnina, aiuta il mio papà e la mia mamma malati. Te ne prego, con devozione.
- Grazie!
- Ave Maria, veglia su di noi.
- Ti affido H. per le sue operazioni. Grazie.
- Aiutaci a sopportare. Dacci pazienza.
- Cara Madonnina, proteggi mio zio che oggi viene operato. M.
- Le nostre vite sono nelle tue mani.
- Nelle tue mani affido la mia famiglia.
Preghiere del mese di SETTEMBRE
- Ti preghiamo Signore per la ripresa delle attività della Comunità Pastorale. Donaci la Sapienza che viene da Te e aiutaci a servirti in comunione con Te e tra di noi. TI PREGHIAMO
- Ti chiediamo Signore di custodire i cammini educativi del catechismo, della Pastorale giovanile e dell’Oratorio. Ricolma di consolazione e di forza tutti coloro che sono impegnati a favore della crescita cristiana e umana dei bambini e dei ragazzi. TI PREGHIAMO
- Signore Gesù, l’amore che ti unisce al Padre plasmi il cuore dei novelli sacerdoti, che saranno ordinati sabato 5 settembre: testimonino con la vita, ad ogni uomo e donna, la scelta di un amore incondizionato per il Padre e il suo regno. TI PREGHIAMO.
- Per tutti gli ammalati, i sofferenti e i più fragili. Tocca i loro cuori con la tua tenerezza e regala alla loro vita uomini e donne che si rendono affidabili compagni di viaggio. TI PREGHIAMO
- Per tutte le persone che hanno incarichi di responsabilità, piccole e grandi, nelle Parrocchie della Comunità pastorale. Dona a loro la gioia della tua presenza e sostieni con il tuo Spirito il loro importante servizio. TI PREGHIAMO
Dal libro delle preghiere in Chiesa:
Proteggici.
Ti prego, ti supplico, Madonnina e Gesù proteggete la mia mamma. Vi prego, toglietele il male fisico e guaritela senza doverla operare. Vi prego. Confido in voi e nel vostro amore. Affido a voi la mia famiglia intera e la mia totale vita.
Per S. ragazzo disabile.
Ciao Grande Madre. Tu puoi e comprendi i timori, e le sofferenze di tutti i tuoi figli. Accogli chi mi è mancato e molto ora mi manca. A te volgo il mio pensiero e la mia riconoscenza. Ciao Madre, per tuo Figlio Gesù.
Cara Madonnina, aiuta il mio papà e la mia mamma malati. Te ne prego. Con devozione.
Preghiere del mese di AGOSTO
- Ti ringraziamo Signore per il tempo estivo. Lo splendore della natura e il tempo dilatato a favore degli affetti più cari sono un dono immenso della tua attenzione per noi e per le nostre famiglie.
- Ti preghiamo Signore Gesù, Risorto e vivo per le nostre famiglie e le nostre Comunità. Dona sollievo a chi si sente solo, accompagna i percorsi di chi è malato, aiuta ognuno di noi ad essere prossimo e accogliente.
- Il santo Curato d’Ars accompagni il servizio di ogni sacerdote. Il dono dell’ordinazione sacerdotale sia sempre accompagnato dalla tua Grazia che rende possibile ogni scelta di bene.
- In vista della ripresa di settembre ti chiediamo Signore il dono della Sapienza. Come ci suggerisce il nostro Arcivescovo, la Sapienza sia l’origine e l’approdo di ogni cammino personale e comunitario.
Dal libro delle preghiere in Chiesa:
Proteggi tutti noi.
Veglia su noi tutti. In particolare su G. Illuminalo.
Guida V. nel suo esame e veglia su tutti noi.
Grazie per la bellezza della natura. Veglia e guardaci. Tu sai.
Affido a te la mia vita. Proteggila.
Oggi oltre alle solite cose che ti chiedo di vegliare su A. Aiutala a superare questo momento veramente difficile. Proteggi tutti noi.
Affido a te la nostra famiglia. Custodiscila nell’amore.
Affido a te mio figlio, proteggilo, sempre. Con tutto il mio cuore.
Preghiere del mese di LUGLIO
- Ti ringraziamo Signore per aver potuto riprendere le attività consuete, anche se con una modalità ancora molto appesantita da dispositivi e disposizioni. Ti chiediamo di saper tutelare al meglio la salute di tutti e speriamo di poter al più presto di poter riprendere un modo di stare insieme più sereno.
- Ti preghiamo Signore per tutti coloro che hanno responsabilità di Governo, a livello istituzionale e nella Chiesa. Dona a loro il tuo Spirito affinchè possano organizzare il “bene comune” con intelligenza illuminata e cuore buono.
- Ti preghiamo Signore per le famiglie e per i bambini e i ragazzi. Custodisci i percorsi di crescita e le relazioni tra i coniugi.
- Ti preghiamo Signore per tutti i nonni, grande patrimonio di ogni famiglia. Dona a loro la salute del corpo e dello spirito. Aiutali a sentirsi amati e ad offrire il loro servizio in famiglia con serenità e saggezza.
- Ti preghiamo Signore per tutte le persone che non escono di casa perchè stanno troppo male. L’esperienza che abbiamo fatto della fatica per non poter uscire di casa sia di aiuto per elaborare forme di prossimità a favore di chi sta male e molto spesso soffre in un letto, sul divano o su una sedia a rotelle.
Dal libro delle preghiere in Chiesa:
Per favore guida mia sorella nella scelta migliore. Accendi la luce attorno a lei e illumina le tenere. Grazie.
Per mia suocera che abbia la forza di non sentirsi sola.
Grazie per avermi protetta.
Aiutaci tutti e in particolare C. e il suo bimbo.Fa che si riprenda presto. Veglia su tutti noi e proteggici.
Preghiere del mese di GIUGNO
- Ringraziamo il Signore per poter riprendere uno stile di vita e di preghiera un po’ più “normale”. Chiediamo ancora con insistenza la liberazione del “Covid-19” e la tutela della salute di tutti.
- Ti preghiamo Signore per tutti coloro che sono malati, specialmente per i fratelli e le sorelle che sono gravemente ammalati. Donaci di ricordare come tu curavi i malati, donaci di essere a nostra volta di sollievo a chi soffre.
- Ti preghiamo Signore per i bambini, i ragazzi e le loro famiglie. Dona a loro percorsi di pace e di gioia, soprattutto in questo periodo in cui né la scuola né l’Oratorio possono svolgere il loro consueto servizio.
Dal libro delle preghiere in Chiesa:
Oggi Vergine Santa, è la festa del tuo Sposo Giuseppe; aiutateci entrambi a mantenerci fedeli a Gesù, oggi e sempre.
E’ iniziato il mese mariano, tanto caro a San Giovanni Paolo II. A te cara madonnina dedichiamo le nostre preghiere. A.S.G.R.
Maria, Madre della Chiesa, proteggi tutti noi, le nostre famiglie e tutti i bimbi.
Maria santissima, liberaci dal contagio e fa che presto si possa accedere all’Eucaristia. Maria liberaci da questa malattia e aiuta le famiglie in difficoltà. Dai forza ai medici e ai pazienti. Dai la pace a tutto il mondo.
Maria santissima guarda giù e occupati dei tuoi figli che ti invocano che in te sperano. Dacci tanta forza e aiutaci a superare questo momento terribile. Con fede e devozione.Madre, tu conosci tutto di me. Liberami dall’angoscia e correggi i miei pensieri.
Madonnina aiutami a prendere le decisioni giuste, per me e per la mia famiglia. Aiuta mia figlia.
Ciao mamma di Gesù. Ti voglio bene, proteggi tutti noi.
O Augusta regina delle Vittorie, oggi a Pompei c’è festa grande per te! Veglia sulle famiglie, veglia sul mondo intero con la tua potenza, la tua grazia e la tua dolcezza, oggi e sempre.
Un caro ricordo di A. . Sarai sempre nel nostro cuore, ti vogliamo bene.
Alla mia adorata mamma. Oggi è il suo compleanno, proteggila ancora per tanti anni.
18 maggio. Madre nostra, Vergine Maria, aiutaci ad essere degni e pronti per l’incontro che oggi faremo con il tuo adorato figlio Gesù.
Ciao Madonna mia Benedetta (Bedda Matri). Ti affido la mia famiglia, proteggi la mia compagna che amo tanto, la figlia che mi sta per nascere. Intercedi presso Dio, tu che sei in comunione con Lui, Tuo Figlio. Lassù Lui ti ascolterà, ne sono convinto. Sei meravigliosa.
Maria veglia su tutti noi e illuminaci. In particolar modo per Gaia, che ne ha proprio bisogno.
Maria fa che tutto vada bene.
Maria ti prego, proteggi tutti noi dal Covid-19. L.
Madre celeste. Nel nome del tuo Figlio Gesù, proteggi tutti i tuoi figli.
O Vergine santissima, proteggi sotto il tuo manto tutta la mia famiglia e in particolar modo mia moglie. Spero col tuo aiuto che esca presto da questo disturbo. Grazie o madre del Cielo. L.
Preghiere del mese di MAGGIO
- Affidiamo al CUORE IMMACOLATO DELLA TUA DOLCE MADRE l’Italia intera. La sua presenza silenziosa e obbediente nella casa di Nazareth sia di esempio per tutti coloro che desiderano camminare nella fede, speranza e carità. TI PREGIAMO
- Benedici Signore tutti coloro che lavorano, coloro che hanno perso il lavoro, gli imprenditori e tutte le persone che vivono del loro lavoro. Donaci di essere solidali nella sofferenza e nella creazione di nuovi percorsi. TI PREGHIAMO
- Nei mesi di aprile e maggio avremmo celebrato i sacramenti della Prima Comunione e della Cresima. Custodisci Signore i bambini e i ragazzi dell’iniziazione cristiana, ricolma di ogni bene le catechiste e accompagna l’agire educativo dei genitori e dei nonni. TI PREGHIAMO
- Accompagna, in questi mesi così complicati, l’azione educativa a favore della Pastorale giovanile. Parla al cuore dei ragazzi e dei giovani e dona forza e consolazione ai loro educatori. TI PREGHIAMO
Dal libro delle preghiere in Chiesa:
- Aiutaci Signore a ricordarci del Tuo grande dono nella Festa di Pasqua.
- In questa Pasqua diversa dalle altre per mancanza di contatto umano cerchiamo il contatto con Gesù per dare e ricevere conforto, aiuto, preghiera, ascolto, pazienza, speranza, apertura.
- Ciao Gesù, questa sera sarò anch’io a cena con te, mi appoggerò a te per sentirmi al sicuro, dammi la tua mano che mi guida, mi sostiene, mi aiuta e mi conforta. Maria, Madre tua dolcissima, vegli su di me e sulla mia famiglia e mi conforti sempre.
- Fa che questo virus se ne vada prima dell’estate! Ti prego.
- Grazie Signore perché sei risorto! Possiamo rinascere con te ogni giorno. Uniti nella preghiera.
- Regina Pacis, dolce Madre nostra, dona la pace ai nostri cuori, a tutte le famiglie e la pace nel mondo.
- Madre dolcissima, stendi sopra l’umanità il tuo manto, protezione da ogni male spirituale e fisico. Ti prego! Grazie.
- Aiutaci tutti a superare questo difficile momento. Veglia su V. e G. e su tutti. Grazie.
- Aiutaci. Questo momento fa che passi velocemente e che non ci siano più morti.
- Signore aiutaci a comprendere che solo con la tua volontà possiamo vivere.
- Signore, anche se non possiamo trovarci alle Messe fai che molti cristiani possano visitare le tue chiese e che sia un’atmosfera di “casa”. Accoglimi in preghiera in questo ambiente caldo e materno.
- Oggi vergine Santa è la festa del tuo sposo Giuseppe. Aiutaci a mantenerci fedeli a Gesù, oggi e sempre.
Preghiera del mese di APRILE
https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/la-preghiera-della-fragilita
L’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della CEI ha predisposto una preghiera per questo tempo di emergenza legato al Coronavirus
O Dio onnipotente ed eterno, ristoro nella fatica, sostegno nella debolezza: da Te tutte le creature ricevono energia, esistenza e vita. Veniamo a Te per invocare la tua misericordia poiché oggi conosciamo ancora la fragilità della condizione umana vivendo l’esperienza di una nuova epidemia virale.
Affidiamo a Te gli ammalati e le loro famiglie: porta guarigione al loro corpo, alla loro mente e al loro spirito.
Aiuta tutti i membri della società a svolgere il proprio compito e a rafforzare lo spirito di solidarietà tra di loro.
Sostieni e conforta i medici e gli operatori sanitari in prima linea e tutti i curanti nel compimento del loro servizio.
Tu che sei fonte di ogni bene, benedici con abbondanza la famiglia umana, allontana da noi ogni male e dona una fede salda a tutti i cristiani.
Liberaci dall’epidemia che ci sta colpendo affinché possiamo ritornare sereni alle nostre consuete occupazioni e lodarti e ringraziarti con cuore rinnovato.
In Te noi confidiamo e a Te innalziamo la nostra supplica perché Tu, o Padre, sei l’autore della vita, e con il tuo Figlio, nostro Signore Gesù Cristo, in unità con lo Spirito Santo, vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.
Maria, salute degli infermi, prega per noi!
PER I DEFUNTI
Ti affidiamo Signore tutti coloro che sono morti in queste settimane. Accogli la loro anima e dona consolazione ai familiari. Tu che sei la Misericordia attenua, nei familiari e negli amici, lo strazio del distacco e l’impossibilità ad accompagnare i propri cari nei giorni della sofferenza. Ti preghiamo.
Preghiere del mese di MARZO
Il mese di marzo inizia invitandoci ad iniziare il Tempo forte della QUARESIMA. E’ questo il tempo per imparare a scoprire o ritrovare i nostri veri desideri, il tempo in cui ci accorgiamo della mediocrità che ci circonda, l’occasione per scegliere il passo da fare nella nostra vita interiore, il deserto per poter fare il nostro esodo da ciò che ci tiene in schiavitù. Donaci Signore il Tuo Spirito che accompagna il nostro cammino.
TI PREGHIAMO
Da qualche giorno, e non sappiamo per quanto altro tempo, viviamo la strana disarmonia della lotta contro un nemico invisibile. Signore della vita, aiutaci a sentirti vicino a tutti noi e specialmente a chi soffre e donaci di riscoprire il valore della solidarietà e della preghiera reciproca.
TI PREGHIAMO
Donaci Signore un sincero desiderio di conversione. Aiutaci a comprendere che Tu conosci il nostro cuore e lo guidi alla gioia piena. Niente e nessuno può fare altrettanto. Difendici dagli attacchi del nostro egoismo e rendici umili servitori della tua grande famiglia, a cominciare dalla nostra famiglia e dalla nostra Comunità.
TI PREGHIAMO
Per la nostra Comunità Pastorale “Discepoli di Emmaus”: Fa, o Signore, che insieme, come una cosa sola, possiamo camminare con te, per te, e in te, trovando occasioni e momenti di preghiera e di accoglienza reciproca.
TI PREGHIAMO
Dal libro delle preghiere in Chiesa:
- Custodisci e accompagna la vita di tutti noi.
- Proteggi me e la mia famiglia, e tutti coloro che hanno bisogno.
- Aiuta tutti noi, donaci serenità. Un aiuto speciale a V. che in questo momento, e soprattutto a G. , guidalo. Grazie.
- Proteggi me e i miei cari.
- Madre purissima accogli ed esaudisci ogni supplica di tutti coloro che si rivolgono a te, con fiducia. Ti ringrazio e mi metto sotto la tua protezione. Sii tu la mia guida. Amen.
- Signore ti prego di aiutarmi. Benedici e non farci mancare la tua presenza. Amen. Grazie.
- Grazie. Ti chiedo tanto, ma aiutaci tutti in tutto.
- Madre ristora le anime di tutte le persone che soffrono, e implorano la luce guaritrice della misericordia di tuo figlio Gesù.
- Grazie per l’aiuto che ci dai. Tu sai che abbiamo sempre bisogno, per i nostri spagnolini e per noi che dobbiamo aiutarli ancora. Grazie.
- Divina Madre, copri con il tuo sguardo amorevole A.M. Grazie